Cinque minuti di pura bellezza che raccontano l’ecosistema di Torre Guaceto e l’impegno con il quale il Consorzio di Gestione dell’area protetta si dedica alla sua tutela e promozione. La sensibilizzazione passa attraverso il documentario realizzato dalla pugliese Catila nell’ambito del progetto Interreg “MPA networks”.
Domani aprirà i battenti l’area parcheggio a servizio della riserva di Torre Guaceto. Dal pomeriggio di oggi sarà possibile prenotare il proprio posto auto attraverso la piattaforma online che sarà visibile sulla home del sito istituzionale dell’area protetta www.riservaditorreguaceto.it.
Dai Palazzi delle Amministrazioni locali e dalle caserme alla spiaggia delle conchiglie per conoscere la storia di Torre Guaceto. Il Consorzio di Gestione della riserva ha tagliato il nastro della campagna di ricerca archeologica 2022 con un grande evento al quale hanno preso parte le Autorità del territorio.
Nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto punta alla tutela del patrimonio naturale e culturale del territorio ed al continuo miglioramento della gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.
Consulta la Strategia e piano delle azioni 2021/2015 in allegato