Nella Giornata della Terra, il Consorzio di Torre Guaceto tende una mano a chi la terra la lavora ogni giorno. Da oggi, i proprietari dei terreni agricoli vicini all’area naturalistica della riserva che sceglieranno di non coltivare, potranno accedere ad incentivi economici. La misura è stata adottata per ridurre l’impatto antropico sull’area protetta.
A partire da oggi, 16 aprile, a Torre Guaceto sarà vietato pescare. Il blocco avrà durata di un mese e l’obbiettivo che il Consorzio si prefigge di raggiungere con questa misura è una più stringente tutela della fauna ittica. Per la prima volta sarà fermata anche l’attività amatoriale da terra.
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è nella top five degli enti vincitori di un bando della Regione Puglia per il monitoraggio delle specie nelle Zone Speciali di Conservazione. In attesa che gli enti preposti diano il via libera all’ampliamento della riserva, il Consorzio si mette al lavoro per proteggere fauna e flora.
Nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto punta alla tutela del patrimonio naturale e culturale del territorio ed al continuo miglioramento della gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
Codice univoco ufficio: UF8ZR2
Codice Fiscale: 01918280742
PEC: segreteria@pec.riservaditorreguaceto.it