Consorzio di gestione di Torre Guaceto

Consorzio di Gestione di Torre Guaceto

Scopri la Riserva

 

Articoli scientifici

Stampa

T. SCARANO, R. AURIEMMA, G. MASTRONUZZI, P. SANSÒ, L’archeologia del paesaggio costiero e la ricostruzione delle trasformazioni ambientali: gli insediamenti di Torre Santa Sabina e Torre Guaceto (Carovigno, Br), Proceedings of the 2nd International Conference “Monitoraggio costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura”, Napoli 4-6 giugno 2008, Firenze 2008, pp. 391-402. https://www.academia.edu/440298/L_archeologia_del_paesaggio_costiero_e_la_ricostruzione_delle_trasformazioni_ambientali_gli_insediamenti_di_Torre_Santa_Sabina_e_Torre_Guaceto_Carovigno_Br_

T. SCARANO, Torre Guaceto (Carovigno, Prov. di Brindisi) - Scogli di Apani (Brindisi), Rivista di Scienze Preistoriche LVIII 2008, Notiziario, Firenze, pp. 429-430.

T. SCARANO, C. PAGLIARA, R. GUGLIELMINO, Torre Guaceto - Scogli di Apani (Prov. Brindisi), Rivista di Scienze Preistoriche LIX 2009, Notiziario, Firenze, pp. 395-397.

T. SCARANO, C. PAGLIARA, R. GUGLIELMINO, Torre Guaceto - Scogli di Apani (Prov. Brindisi), Rivista di Scienze Preistoriche LX 2010, Notiziario, Firenze, pp. 387-388. M. MARAZZI, T. SCARANO, s.v. Torre Guaceto, in: G. Nenci, G. Vallet, Bibliografia topografica della colonizzazione greca nell’Italia meridionale e nelle isole tirreniche, XXI, Pisa-Roma-Napoli 2012, pp. 40-66. https://www.academia.edu/2075621/Torre_Guaceto

T. SCARANO, Torre Guaceto-Scogli di Apani (Carovigno, Prov. di Brindisi), Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Notiziario di Preistoria e Protostoria 2014 1.III, Scoperte e scavi preistorici in Italia-Anni 2012-2013, Neolitico ed età dei Metalli-Italia Meridionale, pp. 55-57. https://www.academia.edu/9031491/Torre_Guaceto_-_Scogli_di_Apani_Carovigno_Prov._di_Brindisi_

J. DE GROSSI MAZZORIN, I. EPIFANI, T. SCARANO, L’alimentazione in proteine animali nell’insediamento fortificato del Bronzo Medio di Scogli di Apani (Brindisi), preprint paper submitted at the 50th Scientific Conference of the Italian Institute for Prehistory and Protohistory, “Prehistory of food”, Rome (Italy), October 5-9, 2015. https://www.academia.edu/19322173/L_alimentazione_in_proteine_animali_nell_insediamento_fortificato_del_Bronzo_Medio_di_Scogli_di_Apani_Brindisi_

A. CINQUEPALMI, R. GUGLIELMINO, T. SCARANO, L’insediamento dell’età del Bronzo degli Scogli di Apani (Brindisi), in: F. Radina, G. Recchia (eds.), Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo. Catalogue of the Exhibition, Bari 28 maggio 16 ottobre 2010 (Bari 2010), pp. 221-223. https://www.academia.edu/441796/Linsediamento_delletà_del_Bronzo_degli_Scogli_di_Apani_Brindisi_

I. SPADA, F. CESARIA, F. CHIONNA, M. CUCINELLI, T. SCARANO, The Virtual Reconstruction of Torre Guaceto Landscape (Brindisi, Italy), Conservation Science in Cultural Heritage, vol 16, 2016, 277-294. https://www.academia.edu/35137222/The_virtual_reconstruction_of_Torre_Guaceto_landscape_Brindisi_Italy_

T. SCARANO, R. GUGLIELMINO, Le capanne 1 e 2 dell'insediamento protostorico fortificato di Scogli di Apani (Brindisi), in: 8th International Days of Studies on the Elimi Area and the Western Sicily in the Mediterranean framework, "La Citta' e le citta' della Sicilia Antica", December 18-21, 2012 Pisa, Poster. https://www.academia.edu/2309261/Le_capanne_1_e_2_dellinsediamento_protostorico_fortificato_di_Scogli_di_Apani_Brindisi_

T. SCARANO, I. MALORGIO, Scogli di Apani (Br): le piastre da focolare della capanna 2, in: 47th Scientific Conference of the Italian Institute for Prehistory and Protohistory, “Prehistory and Protohistory of Apulia”, Ostuni, Brindisi (Italy), October 9-13, 2012, (Firenze 2017), 971-976. https://www.academia.edu/35060296/Scogli_di_Apani_BR_le_piastre_da_focolare_della_capanna_2

T. SCARANO, R. GUGLIELMINO, L’insediamento fortificato della media età del Bronzo di Scogli di Apani (Br): le campagne di scavo 2008, 2009, 2011, in: 47th Scientific Conference of the Italian Institute for Prehistory and Protohistory, “Prehistory and Protohistory of Apulia”, Ostuni, Brindisi (Italy), October 9-13, 2012, (Firenze 2017), 497-504. https://www.academia.edu/35060292/L_insediamento_fortificato_della_media_età_del_Bronzo_di_Scogli_di_Apani_Brindisi_._Le_campagne_di_scavo_2008_2009_e_2011

T. SCARANO, R. AURIEMMA, C. ALFONSO, Approccio geoarcheologico per la ricostruzione dei paesaggi costieri e delle dinamiche insediative nel Salento del II millennio a.C., in: 47th Scientific Conference of the Italian Institute for Prehistory and Protohistory, “Prehistory and Protohistory of Apulia”, Ostuni, Brindisi (Italy), October 9-13, 2012, (Firenze 2017), 959-964. https://www.academia.edu/35060294/Approccio_geoarcheologico_per_la_ricostruzione_dei_paesaggi_costieri_e_delle_dinamiche_insediative_nel_Salento_del_II_millennio_a.C

G. MASTRONUZZI, F. ANTONIOLI, M. ANZIDEI, R. AURIEMMA, T. SCARANO, C. ALFONSO, Evidence of Relative Sea Level rise along the coast of Apulia (southern Italy) during late Holocene from maritime archeological indicators, Quaternary International 439, 2017, 65-78. https://www.academia.edu/31668006/Evidence_of_relative_sea_level_rise_along_the_coasts_of_central_Apulia_Italy_during_the_late_Holocene_via_maritime_archaeological_indicators

G. MASTRONUZZI, M. MILELLA, A. PISCITELLI, O. SIMONE, G. QUARTA, T. SCARANO, L. CALCAGNILE, I. SPADA, Landscape analysis in Torre Guaceto area (Brindisi) aimed to the reconstruction of the Late Holocene sea level curve, Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, in press.

T. SCARANO, Un antico approdo sulle coste del Salento, Archeo, December 2008, p. 15. T. SCARANO, L’età del Bronzo sugli Scogli di Apani, Archeologia Viva, Jan/Feb 2009, pp. 8-9. T. SCARANO, Antichi Pugliesi a Torre Guaceto, Archeologia Viva, Jan/Feb 2011, pp. 68-72. https://www.academia.edu/470905/Antichi_pugliesi_a_Torre_Guaceto

T. SCARANO, I. SPADA, Splendida Torre Guaceto. Riserva in realtà aumentata, Archeologia Viva, Jul/Aug 2017, pp. 61-65. https://www.academia.edu/35137167/Splendida_Torre_Guaceto._Riserva_in_Realtà_Aumentata

Chiamaci

0831990882