Consorzio di gestione di Torre Guaceto

Consorzio di Gestione di Torre Guaceto

L'Ente Gestore

La pianificazione in materia di incendi boschivi

Stampa

 

Secondo quanto disposto dalla Legge 353/2000 il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, in qualità di Ente Gestore della Riserva Naturale dello Stato, ha elaborato il Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Il piano, sottoposto a revisione periodica, individua: 

  • le cause determinanti ed i fattori predisponenti l’incendio; 
  • le aree a rischio di incendio boschivo rappresentate con apposita cartografia tematica aggiornata, con l’indicazione delle tipologie di vegetazione prevalenti;  
  • i periodi a rischio di incendio boschivo, con l’indicazione dei dati anemologici e dell’esposizione ai venti; 
  • gli indici di pericolosità; 
  • gli interventi per la previsione e la prevenzione degli incendi boschivi;  
  • la consistenza e la localizzazione dei mezzi, degli strumenti e delle risorse umane nonché le procedure per la lotta attiva contro gli incendi boschivi; 
  • la consistenza e la localizzazione delle vie di accesso e dei tracciati spartifuoco nonché di adeguate fonti di approvvigionamento idrico;
  • le operazioni silvicolturali di pulizia e manutenzione del bosco
  • la previsione economico-finanziaria delle attività previste nel piano stesso.
Il piano, approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, diventa parte integrante del Piano Regionale della Regione Puglia.
Con Decreto Ministero Ambiente n. 192 del 01/09/2020, il Piano AIB è stato adottato dal MATTM.

Chiamaci

0831990882