Direttiva Habitat 92/43/CEE DEL CONSIGLIO del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
La direttiva stabilisce la strategia comune dei paesi dell’UE per la pianificazione dello spazio marittimo. Ciò consente a ogni paese dell’UE di pianificare le proprie attività marittime; tale processo di pianificazione, a livello nazionale, regionale o locale, è ora maggiormente compatibile a livello comunitario grazie all’introduzione di un calendario comune e di requisiti minimi comuni. Il nuovo quadro intende promuovere la sostenibilità:
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 175, paragrafo 1, vista la proposta della Commissione, visto il parere del Comitato economico e sociale europeo (1), deliberando secondo la procedura di cui all’articolo 251 del trattato (2), considerando quanto segue:
La direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino definisce un approccio e obiettivi comuni dell’Unione europea (Unione) per la prevenzione e per la protezione e la conservazione dell’ambiente marino in considerazione delle pressioni e degli impatti delle attività umane dannose, pur consentendone l’uso sostenibile, attraverso un approccio ecosistemico.