Consorzio di gestione di Torre Guaceto

Consorzio di Gestione di Torre Guaceto

L'Ente Gestore

Tutela e riqualificazione del patrimonio edilizio

Stampa

I manufatti dotati di regolare titolo abilitativo, conseguito prima dell’entrata in vigore del Regolamento, non sono tenuti al rispetto delle presenti disposizioni, fermo restando che gli interventi di manutenzione e di recupero degli stessi sono assentibili solo se rispettano nel loro complesso le indicazioni qualitative di cui al titolo II del Regolamento attuativo della Riserva naturale statale di Torre Guaceto.

In particolare l’intervento di recupero dovrà inoltre rispettare le seguenti prescrizioni:

  • esclusione di aumento di volumetria, di modifiche della sagoma e delle superfici utili, e senza possibilità di cambio di destinazione d’uso eccetto quella da agricola a residenziale e viceversa;
  • conservazione delle caratteristiche tipologiche, architettoniche e dimensionali dell’edificio, con esclusione – nell’edilizia storica – degli interventi di rinnovamento di parti strutturali che non siano finalizzate al mantenimento e al consolidamento delle strutture originali, nonché conservazione di elementi di valore storico-architettonico eventualmente presenti nell’organismo edilizio

Si rimanda al Regolamento attuativo della Riserva naturale statale di Torre Guaceto per le norme edilizie di dettaglio. 

Per la presentazione della domanda è necessario produrre:

  • Certificazione assolvimento obblighi sull’imposta di bollo (1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda + n. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sui provvedimenti autorizzativi e di nulla osta)
  • Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria pari a € 100 presso Tesoreria BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTUNI s.c.a.r.l. IBAN IT98S0870679140 000000 700356 con la causale “Nulla Osta Cognome Nome” oppure tramite PagoPA
Attachments:
Download this file (MODELLO RICHIESTA NULLA OSTA.docx)MODELLO RICHIESTA NULLA OSTA.docx[ ]144 kB

Chiamaci

0831990882