Consorzio di gestione di Torre Guaceto

Consorzio di Gestione di Torre Guaceto

Il progetto SPAMI Twinning

Programma gemellaggio: nuovo link tra Torre Guaceto e Albania

Stampa

L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania.

 

Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree Specialmente protette d’Importanza Mediterranea (ASPIM)” del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (SPA/RAC), componente del Piano di azione per il Mediterraneo delle Nazioni Unite, ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente.

Il piano di gemellaggio mira a sostenere la gestione sostenibile delle Aree Marine Protette del Mediterraneo che sono incluse nell’elenco ASPIM, o potenziali candidati tali, attraverso attività di cooperazione e scambio.

Leggi tutto

Il progetto

Stampa

Il progetto SPAMI, attuato nell'ambito del protocollo d'intesa tra il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Ambiente delle Nazioni Unite) e il Ministero italiano dell'ambiente, della terra e del mare (IMELS), mira a contribuire al raggiungimento dell'Aichi Target 11, e SDG 14.5 nel Mediterraneo, sviluppando e rafforzando una gestione efficace delle aree marine protette e in particolare delle aree specialmente protette di importanza mediterranea (SPAMI).

Le attività sono previste per sviluppare programmi di gemellaggio tra SPAMI / MPA e SPAM / MPA italiani delle sottoregioni mediterranee di cui l'Italia fa parte, al fine di promuovere il networking e standardizzare la gestione. Il progetto mira a supportare le migliori pratiche e la condivisione delle esperienze tra i gemelli SPAMI / AMP, costruire capacità e coinvolgere le organizzazioni della società civile (CSO).

Leggi tutto

Chiamaci

0831990882