In attuazione del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione dei dati, l’Ente Le fornisce le seguenti informazioni:
Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Il responsabile del trattamento dei dati è avv. Roberto Francioso, con recapito presso l'Ente, tel 0831990882, pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità del trattamento e base giuridica I Suoi dati personali sono trattati:
- senza il Suo consenso espresso, ai sensi dell’art. 6 GDPR, per l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte ovvero di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, per adempiere gli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’autorità;
- con il Suo espresso consenso, ai sensi dell’art. 7 GDPR, per finalità di marketing (inviarLe via mail, posta e telefono, newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario su prodotti e servizi offerti dal titolare, rilevare il grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, inviarLe via mail, posta e telefono, comunicazioni commerciali o promozionali di soggetti terzi.
Modalità di trattamento Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, ai sensi dell’art. 4 comma 2 GDPR, attraverso la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato.
Potranno essere resi accessibili per le finalità suindicate a dipendenti e collaboratori, nonché a ad altre Amministrazioni pubbliche, nell'ambito delle attività istituzionali dell'Ente.
Nei casi previsti dalla normativa, i dati forniti nell'ambito delle procedure di appalti pubblici, autorizzazioni e pareri, saranno soggetti a pubblicazione secondo la normativa vigente in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Periodo di conservazione dei dati Il Titolare del trattamento tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario alle finalità suindicate e comunque per non oltre 5 anni dalla cessazione del rapporto per finalità di servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta per finalità di marketing.
Trasferimento di dati all’estero I dati personali sono conservati su server ubicati presso l'Ente. Il Titolare, se necessario, avrà facoltà di spostare i server nell’Unione Europea o al di fuori di essa, in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
Diritti Nella Sua qualità di interessato, ai sensi dell’art. 15 GDPR, ha i seguenti diritti:
- chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, ovvero la limitazione del trattamento di dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- ottenere senza impedimenti dal Titolare del trattamento, i dati in formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
- revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
Per esercitare tali diritti può inviare una comunicazione al Titolare del trattamento all’indirizzo sui a mezzo raccomandata a/r ovvero a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Profilazione Il trattamento non contempla un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Conferimento dei dati A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati per ulteriori finalità del trattamento è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.