L'obiettivo fondamentale del progetto è il mantenimento di un buono stato di conservazione e il ripristino ecologico relativamente a habitat prioritari e di interesse comunitario e a popolamenti animali presenti nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto.
Gli interventi previsti dal progetto e gli obiettivi specifici sono sintetizzati nella tabella seguente:
INTERVENTO | OBIETTIVO SPECIFICO | HABITAT E SPECIE TARGET |
1. Ripristino ambientale della zona umida mediante la rimozione di canali artificiali di bonifica | Ripristinare la struttura e la funzionalità del sistema umido preesistente agli interventi di bonifica dello scorso secolo, attraverso l'eliminazione di parte dei canali artificiali presenti e la realizzazione di uno specchio d'acqua |
Habitat: 1150*, 1410 Specie: A060-B*, A688-B*, A122* |
2. Realizzazione di un centro per il ripopolamento di moretta tabaccata (Aythya nyroca) | Realizzare strutture atte all'allevamento, riproduzione e reintroduzione locale della specie di interesse conservazionistico moretta tabaccata (Aythya nyroca) |
Specie: A060-B* |
3. Ripristino dunale e mitigazione dell'erosione costiera mediante accumulo di residui spiaggiati di posidonia | Eseguire un'opera di mitigazione del rischio idrogeologico e di ripristino degli habitat e della biodiversità lungo il litorale ad ovest di Punta Penna Grossa | Habitat: 2110, 2120, 2250* |
4. INtervento pilota per il controllo delle specie vegetali esotiche invasive | Eliminazione di specie vegetali esotiche invasive presenti sul sistema dunale: Carpobrotus edulis, Acacia saligna, Myoporum insulare | Habitat: 2250* |