Consorzio di gestione di Torre Guaceto

Consorzio di Gestione di Torre Guaceto

Fruizione

La rete CETS

Stampa

 La CETS, Carta Europea per il Turismo Sostenibile è uno strumento di certificazione della progettazione partecipata che impegna i soggetti territoriali ad operare nella direzione di un turismo sostenibile attuando un piano d'azione per il suo ulteriore sviluppo.

Infatti, l’obbiettivo principale della certificazione è la creazione di una partnership tra gli attori del territorio all’insegna della sostenibilità. La rete CETS di Torre Guaceto è composta oltreché dal consorzio di Gestione della Riserva è composta da numerosi enti e soggetti economici che fanno parte dell’area di pertinenza Brindisi, Carovigno e San vito dei Normanni.

L'elemento centrale della Carta è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione locale.

Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, infatti, tenuto conto delle dimensioni dell’area di riferimento e della volontà di creare momenti di scambio e conoscenza trasversali, ha riunito tutti gli operatori del territorio in un forum, in costante aggiornamento.

L'obiettivo è una crescente tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell'area protetta a favore dell'ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori, grazie ad una crescita virtuosa del territorio.

Chiamaci

0831990882