L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha emanato il divieto di sorvolo con aeromobili e droni su tutto il territorio dell’area protetta di Torre Guaceto. Ragione dell’interdizione: la tutela della fauna. Chi dovesse violare l’interdittiva incorrerà in sanzioni penali e pecuniarie.
“Turismo, impatto, clima e il Climate-sensitive Management” è questo il tema del convegno organizzato nell’ambito dell’evento internazionale dedicato al Business Tourism Management, svolto oggi a Bari in Fiera del Levante, al quale ha preso parte il Consorzio di Torre Guaceto con l’obbiettivo di sensibilizzare Istituzioni e cittadini.
Da oggi, gli agenti della polizia provinciale di Brindisi potranno rendere la propria attività ancora più efficace. Celebrata la consegna della nuova attrezzatura fornita all’Autorità dal Consorzio di Torre Guaceto. La collaborazione tra gli enti avviata già da tempo porterà ad importanti risultati già nei prossimi giorni.
La riserva di Torre Guaceto approda alla Borsa Internazionale del Turismo insieme al Comune di Carovigno. Obbiettivo dell’incontro milanese: promuovere il sostegno della fauna selvatica con il progetto “Adozioni selvagge” e potenziare il turismo sostenibile nell’area CETS per dare forza agli operatori locali.
La famiglia della Carta Europea del Turismo Sostenibile della riserva di Torre Guaceto si fa più grande con l’adesione del distretto di Mesagne. Ora il Comune, le associazioni e gli operatori locali scenderanno in campo al fianco del Consorzio di Gestione del Parco per rendere il territorio più green e attrattivo.