Da oggi, gli agenti della polizia provinciale di Brindisi potranno rendere la propria attività ancora più efficace. Celebrata la consegna della nuova attrezzatura fornita all’Autorità dal Consorzio di Torre Guaceto. La collaborazione tra gli enti avviata già da tempo porterà ad importanti risultati già nei prossimi giorni.
Read more...
Torre Guaceto alla BiT per il sostegno della fauna e degli operatori CETS
La riserva di Torre Guaceto approda alla Borsa Internazionale del Turismo insieme al Comune di Carovigno. Obbiettivo dell’incontro milanese: promuovere il sostegno della fauna selvatica con il progetto “Adozioni selvagge” e potenziare il turismo sostenibile nell’area CETS per dare forza agli operatori locali.
Read more...
La rete del turismo sostenibile di Torre Guaceto si amplia: nuovo ingresso Mesagne
La famiglia della Carta Europea del Turismo Sostenibile della riserva di Torre Guaceto si fa più grande con l’adesione del distretto di Mesagne. Ora il Comune, le associazioni e gli operatori locali scenderanno in campo al fianco del Consorzio di Gestione del Parco per rendere il territorio più green e attrattivo.
Read more...
Torna Adozioni selvagge: il crowdfunding dei centri recupero fauna di Torre Guaceto
Sono decine gli esemplari di fauna selvatica e le tartarughe marine soccorse ogni anno dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e ricoverate nei centri recupero della riserva. E da oggi è possibile sostenere le loro cure aderendo alla campagna di raccolta fondi Adozioni selvagge.
Read more...
Torre Guaceto entra nel Consiglio direttivo di Federparchi
Il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, è uno dei nuovi eletti nell’ambito del rinnovo del Consiglio direttivo di Federparchi, la federazione italiana delle aree protette. “Rappresenteremo la Puglia nel contesto nazionale e trasferiremo il nostro know how” ha commentato.
Read more...
E’ nata a Torre Guaceto la squadra antinquinamento che potrà servire la provincia di Brindisi
Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti di idrocarburi. E’ questo il risultato ottenuto con l’attività di formazione messa in campo nelle ultime settimane dal Consorzio.
Read more...