Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e la Nuova Carbinia, società controllata dal Comune di Carovigno, insieme per la pulizia delle spiagge della riserva.
Cresciuto a Torre Guaceto, barbagianni torna in libertà
Si è rimesso in forze, è cresciuto ed è tornato in natura, alla sua natura di animale libero. E’ questo l’epilogo dei tre mesi di cure alle quali è stato assicurato un piccolo di barbagianni arrivato presso il centro recupero di Torre Guaceto a luglio.
Dopo #IoStoConTorreGuaceto arriva il finanziamento regionale: l’area distrutta con un atto doloso rinascerà
La Regione Puglia ha approvato e ammesso a finanziamento il progetto per il rimboschimento e l’aumento del livello di naturalità di due aree afferenti alla Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Si tratta di un pezzo della Zona Speciale di Conservazione Torre Guaceto-Macchia San Giovanni localizzato nei pressi di Punta Penna Grossa, e dell’area che circonda l’Osservatorio ecologico dell’area protetta, nel cuore della riserva.
Nuove tecnologie per lo studio dello stato di salute di Torre Guaceto
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è al centro di un importante progetto per il monitoraggio dello stato di salute dell’ambiente. Nelle ultime ore, il Consorzio di Gestione della riserva ha installato alcuni sensori ideati per il monitoraggio delle condizioni marine su una delle boe che segnalano la superfice sotto tutela.