E’ notizia di questi giorni l’ipotesi che il parco nazionale dell’Alta Murgia e quello regionale delle Gravine diventino siti per lo smaltimento di rifiuti radioattivi. Ferma l’opposizione di Corrado Tarantino, consigliere di amministrazione Federparchi, associazione che riunisce le aree protette italiane, e presidente del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Il 2020 si chiude con un grande successo per la riserva di Torre Guaceto. Grazie ai fondi ricavati dai servizi resi ai turisti, il Consorzio di Gestione potenzierà il centro recupero tartarughe marine, riconoscerà incentivi agli agricoltori dell’area protetta, aumenterà il livello di biodiversità dell’area boschiva.
“Torre Guaceto mi ha rimessa in contatto con me stessa e la natura, ha risvegliato la mia creatività, il mio album è nato tra i suoi ulivi e lungo le sue spiagge”. A parlare è Federica Grappasonni dj e produttrice discografica, in arte Mistura pura, il suo ultimo brano, African Circles, lo ha dedicato e realizzato interamente nell’area protetta.
Nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto punta alla tutela del patrimonio naturale e culturale del territorio ed al continuo miglioramento della gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
Codice univoco ufficio: UF8ZR2
Codice Fiscale: 01918280742
PEC: segreteria@pec.riservaditorreguaceto.it