Al Gawsit, Guaceto, il luogo dell’acqua dolce. Qui dove le antiche popolazioni trovavano la vita e partivano per irradiare le ricchezze della terra in tutto il Mediterraneo, ancora oggi, la torre aragonese custodisce e protegge la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta della quale è il simbolo.
Area umida
Creati dalla natura, distrutti dall’uomo, nutriti ed ampliati grazie ad una governance mirata, i chiari d’acqua sono fonte di vita e di salvezza, la baia sicura per le popolazioni migranti del cielo che qui trovano un luogo protetto in cui poter mettere al mondo i piccoli e riposare prima di riprendere il viaggio per la vita.
Centro Recupero “Luigi Cantoro”
Troppo deboli per sopravvivere al mare, minacciate dall’uomo e dalle sue insidie, le tartarughe marine trovano la salvezza al Centro Recupero “Luigi Cantoro”, luogo di protezione e di rinascita, nel quale gli animali possono riprendere le forze prima di tornare alla vita vera, quella di esseri liberi.
Sono arrivati in Riserva muovendo da tutta Italia, si tratta dei fotografi subacquei che hanno partecipato al concorso “See the sea” organizzato dall’associazione WWF Brindisi e dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’ambito del progetto twinning programme finanziato dall’ente internazionale Rac/Spa.
Oggi, in occasione del terzo global strike, il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto ha dedicato la mattinata alla sensibilizzazione dei bambini sul fronte della tutela ambientale e sulla necessità della riduzione dell’impatto antropico.
Il ritorno alla libertà di un animale selvatico è sempre un momento eccezionale, quando, poi, l’esemplare in questione ha sofferto ed è stato accudito da chi, successivamente, lo rilascia in natura, è difficile trattenere l’emozione.
E’ andato in onda durante la puntata di Geo di ieri il documentario dedicato alla Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
La Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto torna a fare bella mostra di sé con il nuovo progetto musicale del poeta urbano Rocco Hunt.